1

  • Die BrigVispZermatt- und die VigezzinaCentovallibahn: Zwei ungleiche Neffen

    Die BrigVispZermatt- und die VigezzinaCentovallibahn: Zwei ungleiche Neffen

  • Herbstfest in Cuzzego: Polenta in vielen Variationen und viel Musik

    Herbstfest in Cuzzego: Polenta in vielen Variationen und viel Musik

  • 450 Besucher bei Musica in quota – Finale am 5. Oktober mit Alloisio

    450 Besucher bei Musica in quota – Finale am 5. Oktober mit Alloisio

  • Bahnstrecke Simplon: Sperrung Arona–Premosello betrifft auch Eurocity

    Bahnstrecke Simplon: Sperrung Arona–Premosello betrifft auch Eurocity

  • Fünf tibetische Mönche in Domodossola: Mandala, Segen und Begegnungen

    Fünf tibetische Mönche in Domodossola: Mandala, Segen und Begegnungen

  • Regio Insubrica: Präsidentschaft wechselt vom Tessin zur Lombardei

    Regio Insubrica: Präsidentschaft wechselt vom Tessin zur Lombardei

  • EXPO Domodossola: Bahn, Bus und Seilbahnen im Wallis als Beispiel

    EXPO Domodossola: Bahn, Bus und Seilbahnen im Wallis als Beispiel

  • Domodossola empfängt Matterhorn-Gotthard-Bahn im Rahmen des Expo-Jubiläums

    Domodossola empfängt Matterhorn-Gotthard-Bahn im Rahmen des Expo-Jubiläums

  • Troubetzkoy unter dem Himmel der Impressionisten: Verbania im Musée d’Orsay

    Troubetzkoy unter dem Himmel der Impressionisten: Verbania im Musée d’Orsay

  • Grenzen verbinden: Italien und Schweiz diskutieren über Mobilität der Zukunft

    Grenzen verbinden: Italien und Schweiz diskutieren über Mobilität der Zukunft

  • Domodossola: Gourmetabend mit Sternekoch Bartolucci zum Expo-Jubiläum

    Domodossola: Gourmetabend mit Sternekoch Bartolucci zum Expo-Jubiläum

  • Domodossola: Zwei Stiftungen im Dialog zwischen Kultur und Territorium

    Domodossola: Zwei Stiftungen im Dialog zwischen Kultur und Territorium

news 24 happy 2021

ALTO PIEMONTE-31-12-2021--Tanti auguri a tutti voi amici e lettori.

Ci lasciamo alle spalle finalmente quest'anno difficile, in cui abbiamo cercato di starvi vicini, di informarvi il più possibile senza fare allarmismi, e senza negarvi alcuna notizia.

Abbiamo cercato di essere puntuali e precisi offrendovi sempre nuove opportunità per restare informati, il nuovo giornale in pdf, edito ogni ora in due edizioni per le due Province di Novara e Vco, poi il bisettimanale del martedì e sabato, ed infine la nostra nuova APP: news24, uno strumento di comunicazione nuovo, completo, in cui potete trovare in ogni istante ogni notizia vogliate declinata nella forma che più gradite, audio, video, testo...

Speriamo che nel 2021 le cose migliorino.

Quello che non c'è piaciuto nel 2020, parlando di giornalismo, è stato che spesso sui social, anche sulle nostre pagine, leggiamo commenti ignoranti, indegni, fatti il più delle volte da persone che non sanno neanche leggere e scrivere.

O che non hanno letto l'articolo eppure lo commentano sprezzanti e per partito preso.

Sono comunque una minoranza assoluta, uno su mille tra chi ci legge... e lasciarli sbraitare, compatendoli per la loro ignoranza, è purtroppo il sale della democrazia, in cui ognuno, anche "legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività", può dire la sua.

Speriamo che le cose migliorino nel 2021, e che imparino a leggere, ed a pensare prima di fare un post!

Per quanto ci riguarda promettiamo il massimo impegno anche per il 2021, un anno in cui vi proporremo davvero tante innovative novità...

Grazie a tutti voi e Buon anno nuovo!

 

PER SCARICARE LA APP News24:

Per APPLE:
https://apps.apple.com/it/app/news24/id1538283610

Per ANDROID:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.x24newsonline.app.news_24
#app