BRIGA- 04-04-2024— Una festa transfrontaliera celebrata in poche ore in tre luoghi. Le ferrovie BLS hanno voluto organizzare tre grandi eventi per battezzare i nuovi treni Mika in servizio dallo scorso mese di dicembre sulla tratta Domodossola - Berna. Una Festa che è stata costellata di appuntamenti ufficiali e di momenti dedicati al pubblico, lungo la linea del Sempione che è parte fondante della storia dei luoghi. Briga, Varzo e Domodossola: tre tappe per la stessa festa.
Stamane da Domodossola il Trenino Verde delle Alpi è partito con viaggiatori selezionati alla volta del Vallese; la sosta a Varzo e alle 11 l'arrivo del MIKA a Briga e "battesimo". Nella città del Vallese i saluti del sindaco, Mathias Bellwald; del Consigliere di stato del Cantone, Franz Ruppen e del CEO di BLS Daniel Schafer.
Un treno speciale ha poi condotto i viaggiatori sulla via del ritorno con sosta a Varzo per un nuovo "battesimo", i saluti del sindaco Bruno Stefanetti e uno "standing lunch".
Nel pomeriggio alla stazione di Domodossola è atteso il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio per il "battesimo" del treno dedicato al capoluogo ossolano. A seguire una merenda, aperitivo e intrattenimento per il pubblico. Quel pubblico che del treno è utente, talvolta per lavoro - i frontalieri - altre volte per turismo. È l'altro volto del MIKA, quello del "Trenino Verde delle Alpi" che nelle due ore-scarse- tra Domodossola e Berna, propone il viaggio come esperienza: i paesaggi che scorrono dai finestrini panoramici, servizi e tanto comfort.