DOMODOSSOLA- 04-04-2024-- Terza inaugurazione nel primo pomeriggio a Domodossola per le ferrovie Bls, che dopo avere dedicato uno dei nuovissimi treni Mika alla città di Briga ed a Varzo, arrivati nel capoluogo ossolano attesi dal presidente della Regione Alberto Cirio e dal sindaco di Domodossola Lucio Pizzi, hanno voluto inaugurare il treno che porta il nome del capoluogo ossolano e che, come i primi due, collegherà quotidianamente i due lati del Sempione, arrivando sino alla capitale svizzera:
"Oggi siamo uniti per questa occasione inaugurale- ha detto Lucio Pizzi- questa stazione è stata, è, e sarà uno dei punti nevralgici della nostra città, crocevia internazionale di intenti e propositi, luogo di transito, arrivo e partenza per lavoro e svago, dove ogni momento si intrecciano storie umane e professionali. Bls da tempo è partner importante di Domodossola, premiante per la nostra economia e per la nostra comunità. Queste inaugurazioni sono un nuovo tassello e rafforzano i rapporti tra Italia e Svizzera, e consolida l'idea che attraverso questa partnership transiti il rilancio del Sempione, congiunzione straordinaria tra paesi, popoli ed economie".
"La mia presenza qua è la dimostrazione che siamo ben consapevoli che il Piemonte è una Regione grande- così il presidente Cirio- e che tutta ha pari dignità ed attenzione a livello regionale. Continueremo ad investire su questa linea, contribuiamo con oltre 1 milione di euro all'anno per questo collegamento. Lo facciamo convintamente perchè Bls associa l'intervento pubblico con importanti investimenti privati, e l'inaugurazione di oggi ne è la prova".
Da Bls è stato quindi rimarcato come in questi anni, tra 2018 e 2023 sia aumentata la domanda sul Sempione del 30%: "dal 2017 Bls gestisce il traffico del Sempione- si è spiegato- inserendo il collegamento diretto con Berna, situazione molto impegnativa per il nodo del Sempione. Abbiamo ampliato il numero di treni, specie per i frontalieri, tenendo conto dei limiti presenti sulla linea continueremo a fare il posibile per migliorare il nostro servizio. L'importanza di questo trasporto è enorme per Ossola e Vallese. Da oggi offfriamo più confort e più posti a sedere su tutta la giornata, i treni circolano direttamente sino a Berna e come novità fermano a Preglia.
Come facciamo su tutta la nostra rete, sviluppiamo offerte per il tempo libero, che si rivolgono al nostro comprensorio, ad esempio il Domodossola Hit, biglietto speciale per arrivare da Berna e Thun a Domodossola e dal 2018 al 2021 Bls si è impegnata con partner nel programma Interreg e lo farà ancora per sviluppare il progetto Interreg Stokalper e collegare le stazioni lungo la strada storica.
Ora un nuovo progetto completerà il lavoro anche in bassa valle, più facile ed accessibile a tutti. Siamo molto fieri che sempre più italiani usino i nostri treni non solo per lavoro, ma anche per divertirsi. Questa linea ferroviaria del Sempione è nel nostro dna".
Al termine della cerimonia l'appuntamento con la delizie ossolane offerte ai presenti dalla Pro Domodossola, che ha animato poi il pomeriggio sino all'arrivo dei frontalieri in serata.